[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
1. Copertura completa in un unico pezzo per l’intero robot
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
2. Copertura divisa in diverse parti per proteggere diverse zone del robot. Sono mantenute tramite elastici e possono essere sostituite indipendentemente fra loro.
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
3. Quando il robot esegue dei movimenti ampi e complessi, sono necessari ulteriori accessori metallici come, ad esempio, anelli e archetti a doppia rotazione o anelli d’asse 6… Possono essere in acciaio, inox, plastica (poliossimetilene) o alluminio..
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
4. La maggiore parte degli archetti installati in asse 1 dei robot di medie o grandi dimensioni possono sostenere il peso medio di una persona.
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
5. Altri accessori possono essere installati sul robot allo scopo di regolare la temperatura, l’umidità o la pressione.